Frequentare un corso di cupping ha diversi vantaggi per l'operatore. Vediamo insieme quali sono i principali
Il problema più frequente per un massaggiatore (ti posso assicurare che, ad un certo punto ho iniziato pure io ad avere questo problema) è che con l’avanzare dell’età fare massaggi tutto il giorno diventa davvero faticoso.
Ad un certo punto il corpo non ce la fa più, i polsi iniziano a sentire la fatica dei massaggi e quindi inizi a fare meno massaggi durante il giorno (con il rischio di abbassare il fatturato mensile).
Ma quindi come faccio a mantenere costante la quantità di massaggi (e quindi gli introiti) senza perdere in qualità e senza cercare soluzioni rocambolesche per arrivare a fine mese?
La soluzione è imparare nuove tecniche che si integrano alla perfezione con i tuoi trattamenti di base.
Queste nuove tecniche di massaggio però devono essere assolutamente veloci e poco faticose per l’operatore.
Ma al tempo stesso efficaci e realmente utili per il tuo cliente, come la vaccum therapy (detta anche coppettazione o cupping)
Vediamo quali sono i 4 vantaggi principali di usare la coppettazione come tecnica alternativa di massaggio
Vantaggio numero 1 del cupping - Nessuna (o poca) Fatica
Questo è il primo vantaggio che, come operatore, ho riscontrato utilizzando il cupping come tecnica di massaggio singola o abbinata ad altri trattamenti.
Poca o nessuna fatica.
Se ci pensi, usare le coppette non richiede uno sforzo fisico impegnativo come fare un massaggio su un corpo scolpito dal crossfit.
Poca fatica (applicare le coppette non è faticoso come fare un massaggio decontratturante ad un giocatore di rugby)
Vantaggio numero 2 del cupping - I risultati rapidi
Il secondo vantaggio che ho riscontrato in 10 anni di applicazioni di cupping è la velocità dei risultati.
Il cupping è efficace e “veloce a dare risultati” se l’operatore è opportunamente formato con dei corsi di coppettazione professionale.
In alcuni casi, l’applicazione delle coppette riesce a risolvere i problemi muscolari del cliente in meno tempo rispetto al massaggio tradizionale.
Per me il benessere dell’ospite è al primo posto e se riesco a risolvere il suo problema il prima possibile ne sono veramente felice.
Posso assicurarti che ne sarà felice anche lui (e ti farà pure un’ottima pubblicità)
Auraspei Academy la Community
Vantaggio numero 3 del cupping - Valutazione dello stato di salute
Il terzo vantaggio è che, grazie alla coppettazione, posso fare una valutazione organica più approfondita sullo stato di salute dell’ospite che sto trattando.
Infatti, le coppette lasciano sulla pelle dei segni più o meno rossi (dovuti al vacuum).
E’ una reazione del tutto normale che tende a sparire in pochi giorni.
Il segno lasciato durante il trattamento di cupping ti permette di valutare alcune condizioni di salute dell’ospite in base:
- all’intensità della colorazione del segno
- alla zona del corpo trattato
Inoltre facendo le domande giuste al cliente, valutando le “macchie delle coppette”, si riesce a trovare la soluzione giusta e lavorare per migliorare il suo diturbo.
Quindi abbinando questo “segnale visivo” alle sensazioni che prova il cliente durante l’applicazione di cupping si riesce davvero a fare una valutazione completa.
Vantaggio numero 4 del cupping - Versatilità
Questo quarto vantaggio del cupping è forse il più vantaggioso: la versatitilà.
Non tutti lo sanno, ma il bello della vacuum therapy è che può essere accoppiata a diverse tecniche di massaggio.
Io utilizzo con successo la coppettazione sia con i massaggi benessere tradizionali che con massaggi sportivi e3 decontratturanti.
L’abbinata che preferisco è però coppettazione + taping (due tecniche formidabili se usate assieme).
Per farti un’altro esempio in estetica viene utilizzata la coppetta anticellulite (ottimo complemento per un trattamento di linfodrenaggio) ma anche il trattamento di coppettazione viso (ideale per il facial rejuviant)
Conclusioni sui vantaggi della coppettazione per gli operatori
In questo articolo ho voluto farti conoscere quali sono i vantaggi della coppettazione per gli operatori.
Ce ne sono molti altri, ma questi sono quelli che mi hanno spinto ad approfondire la tecnica della coppettazione in ogni sua sfaccettatura.
Utilizzi già la coppettazione? Se si, scrivi nei commenti quali sono secondo te i vantaggi principali?
Ti è piaciuto questo articolo?
Scegli il tuo canale preferito e condividi con un collega.