Ecco come fare un massaggio di scollamento cicatrice del parto cesareo con le coppette
Questa è un’applicazione che insegno nel Corso di Cupping di Auraspei Academy.
Mi è capitato spesso di incontrare Mamme che, dopo il parto, mi hanno confidato di non sentirsi a proprio agio con il proprio corpo.
A causa della cicatrice del parto cesareo
Nove mesi trascorsi, come un nido accogliente, a sentire una Vita dentro di sé che si muove e piano piano si fa spazio finché.. Di spazio non ce n’è più.
A venire considerata come un bellissimo “pacco” che contiene il regalo più importante del Mondo.
E poi, una volta partorito, fare i conti con questi nove mesi di cambiamento corporeo, sconvolgimento ormonale, poco sonno, ma soprattutto poco tempo per sè stesse.
E ti ritrovi con una cicatrice con aderenze sottocutanee da scollare.
Guardarsi e non riconoscersi…
Notare ad esempio, che la pelle dell’addome rimane rilassata, una volta che l’utero è tornato alle dimensioni di partenza, e alla peggio, con delle striature rossastre verticali o ramificate: le smagliature…
O ancora, nel caso di un parto cesareo, concordato o d’urgenza, una cicatrice da scollare che attraversa il basso addome, non piccolina, anzi..
Almeno una decina di centimetri.
Dolorosa, fastidiosa e che spesso non si ha nemmeno la voglia di toccare o guardare..
Quando ci sono “passata” pure io, ho capito perfettamente di cosa si stesse parlando.
Come massaggiare una cicatrice chirurgica del cesareo con le coppette
Nelle prossime righe ti spiego come fare un massaggio per scollare cicatrice del parto cesareo con le coppette.
La mia “fortuna” risiede nel fatto che da diversi anni effettuo lo scollamento di cicatrici post cesareo in Auraspei, e insegno questa tecnica, non solo ai professionisti ma anche Mamme con questo tipo di difficoltà.
Per quanto riguarda la cicatrice del “taglio cesareo” (il significato arriva addirittura dall’antica Roma e vuol dire: “taglio taglio”…), ho creato un piccolo video di trattamento-auto trattamento.
(ma ti consiglio di leggere anche le istruzioni riportate successivamente)
Innanzitutto, la cicatrice deve essere “guarita”.
E intendo che l’epidermide deve essere integra, non ci devono più essere i punti.
Quindi, generalmente, deve essere trascorso almeno un mese dall’operazione.
Comunque questo trattamento va benissimo anche su cicatrici “datate” (di anni)
Auraspei Academy la Community
Scollamento cicatrice cesareo: premessa
Innanzitutto, per procedere con il massaggio di scollamento cicatrice ti consiglio di utilizzare una coppetta di misura MINI in silicone, perché leggera e indistruttibile.
Lo scollamento della cicatrice con il cupping aiuta a:
- Vascolarizzare la zona cicatriziale, dove i vasi sanguigni e linfatici sono stati recisi
- Ricreare sensibilità dove i recettori sensoriali sono stati lesi
- Scollare aderenze-cheloidi che, a lungo andare, si approfondano sempre più.
- Permette anche a chi è emotivamente molto sensibile di non dover toccare “con mano” direttamente la cicatrice
- Auto-trattarsi anche a casa in modo economico, ma efficace.
Il video che ho preparato è proprio di un auto trattamento, che insegno anche nel corso cupping per professionisti.
Scollare la cicatrice del cesareo non impiega molto tempo (si parla di 5 minuti al giorno), distesi comodamente sul divano o a letto, oppure su un materassino da yoga.
Consiglio sempre ai miei allievi del corso cupping di insegnare alle neo mamme come autotrattarsi a casa da sole, in modo da rendere efficace al 100% questa tecnica di scollamento cicatrice.
Scollamento cicatrice cesareo: Ecco come procedere
Ecco come procedere con il massaggio di scollamento cicatrice post cesareo
- Cospargere la cicatrice con un olio vegetale (ad esempio, mandorle dolci, semi di girasole, jojoba o oliva)
- Strizzare la coppetta di silicone di misura MINI
- Appoggiare la coppetta sul bordo esterno della cicatrice
- Scorrere avanti e indietro lentamente la coppetta, disegnando anche dei piccoli cerchi sia sul tessuto cicatriziale che nelle immediate vicinanze
- Ripetere la procedura di scollamento della cicatrice per 5 minuti.
- Nel caso di aderenza (come puoi notare nella parte sinistra della cicatrice nel video) puoi anche lasciare la coppetta attaccata qualche secondo.
Nel caso si percepisse fastidio, si può staccare la coppetta (allungando l’epidermide vicino ad un bordo di silicone, si toglie adesione e la coppetta si stacca), strizzarla di meno e quindi applicarla nuovamente con meno suzione.
Scollamento cicatrice post parto con la coppetta: I Vantaggi
Eseguire questo trattamento di scollamento cicatrice post parto quotidianamente ha diversi vantaggi:
- Percepire di nuovo sensibilità nella zona operata
- Diminuire i fastidi legati a cheloidi profondi, che possono portare a disturbi intestinali e addirittura nella zona dorso-lombare
- Non avvertire più dolore durante i cambi atmosferici
- Riprendere confidenza con il proprio corpo.
Al termine del trattamento, si lava la coppetta con un detergente normalissimo e la si lascia asciugare, perché sia pronta per lo scollamento successivo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Scegli il tuo canale preferito e condividi con un collega.